Verso un lockdown totale? Cosa è previsto per la scuola?
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato ai dirigenti scolastici una nota per accompagnare l’attuazione dell’ultimo DPCM Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Stanziati 1,2 miliardi nella Legge di Bilancio 2021 per un piano pluriennale di assunzioni sul sostegno.
Il concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado inizia domani, alle 8.00.
Il concorso è riservato agli insegnanti che hanno già almeno 36 mesi di servizio. I posti messi a bando sono 32.000, hanno presentato domanda 64.563 docenti.
Tra 75% e 25% cosa cambierà
Calendari regionali in via di definizione, mentre restano immutate le preoccupazioni sull'organizzazione delle scuole.
Dopo le indicazioni del Ministero sulla data di inizio delle lezioni, fissata a livello nazionale per il 14 settembre, a seguito dell’intesa con le regioni, si è messa in moto la macchina organizzativa dei livelli regionali che porterà entro breve tempo alla definizione dettagliata del calendario scolastico 2020/21 in ogni regione. Il tutto, naturalmente, al netto delle complesse problematiche da affrontare, legate alle misure di prevenzione e protezione da adottare contro il rischio pandemico da Covid-19 che sembra essere sempre in agguato.
Previste nuove misure restrittive per fronteggiare l’impennata dei contagi in Calabria
Riceviamo e pubblichiamo
La scuola “a distanza”, non è per tutti: è per i pochi che possiedono i mezzi e un adeguato supporto famigliare; non raggiunge coloro che, anche tra i banchi, faticano a seguire; è un blando palliativo che consegna solo nozioni e dimentica le relazioni, non contemplando quanto di più educativo ci sia dentro una classe, tra i corridoi, in una palestra o in un cortile scolastico: il rapporto umano.