Febbraio 2010
Cambia il template del sito dell’Associazione Nazionale Docenti.
Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 4 febbraio 2010 ha approvato i regolamenti della secondaria superiore. Ad oggi i regolamenti non sono stati ancora pubblicati e sul sito del Ministero sono disponibili solo i profili i piani orario e le confluenze.
Febbraio 2010
Cambia il template del sito dell’Associazione Nazionale Docenti.
31.01.2010
Chi non sa che cosa sia! Geografia sì, geografia no, geografia così così! Se ne sta discutendo in questi giorni e non so quanto a proposito! Resta o non resta nei programmi di studio? Ma! Facciamo un po’ d’ordine. Ci sono due questioni di fondo da cui occorre partire. La prima riguarda la geografia come “materia” di studio scolastico, perché di questo si sta oggi discutendo, non la geografia in quanto “disciplina”, che attiene a settori di ricerca avanzati che con la scuola poco o nulla hanno a che fare. La seconda questione riguarda le strategie e le modalità con cui un soggetto in età evolutiva cresce, si sviluppa e apprende, interiorizza le dinamiche spaziali, interagisce con esse e le utilizza ai fini della sua personale “sopravvivenza” nell’ambiente vicino/lontano in cui si trova ad operare e a vivere.
di Tito Boeri e Fausto Panunzi 25.08.2008
tratto dal sito www.lavoce.info
Grazie a un editoriale di Ernesto Galli della Loggia sulla crisi di identità della scuola italiana e a un dibattito apertosi sulle colonne del Corriere della Sera, sappiamo finalmente quali siano i piani del governo sulla scuola italiana. Non che siano particolarmente promettenti. Oscillano tra passatismo e irrilevanza. Speriamo in qualche ripensamento. Senza dimenticare che una società che risparmia sull'investimento nella scuola è una società che sta rinunciando al suo futuro.
*Pubblicato sul Bollettino dell'Associazione Nazionale Docenti, settembre, 2008
Di Francesco Greco
Quando l'ingenuità offusca la realtà
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie o negare il consenso cliccando su "Leggi Informativa". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.