Vibo Valentia 29 aprile 2004
Sala “Valentianum”
piazza San Leoluca Vibo Valentia
Presiede e coordina:
Prof. Francesco Greco - Presidente dell’AND
Presentazione del corso:
Prof. Licia Bevilacqua - Presidente Sezione AND di Vibo Valentia
Relaziona:
Prof. Gregoria Cannarozzo - Università di Bergamo
Ore 09.00 - 13.00
Il mutato assetto istituzionale e ordinamentale del sistema di istruzione e di formazione
- Dalla gerarchia alla poliarchia
- Lessico pedagogico di riferimento: capacità, competenze, conoscenze, abilità
- Articolazione unitaria e continuità educativa dell’intero sistema
Documenti nazionali della riforma:
- Il profilo Educativo, Culturale e Professionale in uscita dal primo ciclo (prescrittivo);
- Le indicazioni nazionali (prescrittive) per l’attuazione dei Piani delle Attività Educative (scuola dell’infanzia) e per i Piani di Studio Personalizzati (scuola primaria e secondaria di I grado)
- Dai Programmi alla programmazione curriculare, ai Piani di Studio Personalizzati
- Dagli obiettivi generali dei processi formativi e dagli obiettivi specifici di apprendimento agli obiettivi formativi
- Le Raccomandazioni nazionali (orientative)
Ore 14.00 alle ore 17.00
I documenti di scuola:
- Il Piano dell’Offerta Formativa
- Il Piano degli studi personalizzato e le unità di apprendimento
- Il portfolio delle competenze personali
Innovazioni della riforma nel primo ciclo:
- Il nuovo ruolo della famiglia
- Flessibilità nell’orario e nella dinamica gruppo classe-Laboratori, Larsa
- Tutor ed équipe pedagogica
- Nuove tecnologie della comunicazione e lingue comunitarie come ambiente di apprendimento
Innovazioni di sistema:
- Valutazione interna (di scuola) ed esterna (nazionale)
- Formazione iniziale di pari dignità per tutti gli insegnanti e formazione in servizio
Autorizzato ai sensi dell’art. 14 CCNI 1998/2001, è consentito l’esonero dal servizio ai sensi dell’art. 12.
Segreteria Organizzativa: AND, via C. Marini, 19, 87100 - Cosenza- Tel/fax 0984.27572