NEWS
Musica, un sapere da garantire sin dalla Scuola dell’Infanzia*
Musica per la vita*
Seminario Warm Teaching®, apprendimento ed emozione Sofia Id. 82860
Professione docente, formarsi per l’inclusione - Sofia ID. 121739
Progettare lezioni efficaci. Principi di didattica informata da evidenze
Musica per la vita, Conservatorio di Milano “G. Verdi”, 21 aprile 2023
Primavera e piano straordinario di assunzioni
Abilitazioni e specializzazioni estere, si cambia rotta?
Contratto scuola, retribuzioni integrate con 300 milioni di euro
Tutelare e non censurare il diritto di critica
Giugno 09, 2023
Home
CHI SIAMO
Chi Siamo
La scuola che vogliamo
Contatti
ISCRIVITI
Perchè aderire
Richiesta iscrizione
RUBRICHE
Articoli
Note & Interventi
Analisi & Commenti
News
Studi & Ricerche
Scuola & democrazia
Recensioni
Lettere
Norme
Contratti
Tutela legale
Ricorsi
Giurisprudenza
Faq
FORMAZIONE
Formazione
Corsi
Seminari
Registrazione
Accesso FAD
AREA RISERVATA
Ricordami
Accedi
Nome utente dimenticato?
Password dimenticata?
×
Home
Associazione Nazionale Docenti - Scuola
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Il Governo ritiri il progetto di legge di riforma della scuola
Il grande inganno del cambiamento, la scuola ancora tradita?
Il grande ricatto, pane in cambio della libertà
Il mito dello staff del dirigente scolastico: divide et impera
Il nuovo dirigente della buona scuola ? Un mostro giuridico
Il passo del gambero, scuola elementare controriformata
Il progetto di legge stabilità 2015 approda alla Camera
Il Re è nudo
Il referendum sulla legge 107/2015. Una grande battaglia di civiltà e democrazia alla quale nessuno dovrà sottrarsi
Il ruolo del capo di istituto e gli organi di gestione degli istituti scolastici
Il ruolo del capo di istituto e gli organi di gestione degli istituti scolastici
Il sen. Pittoni, presidente della VII Commissione Cultura, e la sen. Granato incontrano l’AND
Il tempo è galantuomo, prima o poi rimette a posto tutte le cose
Illegittimi accantonamenti idonei concorso 2012
In Gazzetta Ufficiale la legge sulla scuola
In presenza di alunni disabili, le classi non devono superare il numero massimo di 20 alunni.
Incarichi di dirigente tecnico con funzioni ispettive, anche dall'ANP un duro monito
Inclusione scolastica degli studenti con disabilità, evoluzione qualitativa o involuzione?
Incontro seminariale, Professione docente, identità culturale, profili normativi e prospettive di sviluppo
Ingresso gratuito per il personale docente ai musei, alle aree e parchi archeologici ed ai complessi monumentali dello Stato
Pagina 11 di 24
Inizio
Indietro
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Avanti
Fine
Home
CHI SIAMO
Chi Siamo
La scuola che vogliamo
Contatti
ISCRIVITI
Perchè aderire
Richiesta iscrizione
RUBRICHE
Articoli
Note & Interventi
Analisi & Commenti
News
Studi & Ricerche
Scuola & democrazia
Recensioni
Lettere
Norme
Contratti
Tutela legale
Ricorsi
Giurisprudenza
Faq
FORMAZIONE
Formazione
Corsi
Seminari
Registrazione
Accesso FAD
AREA RISERVATA